Registratore telematico

Registratori di cassa per l’invio telematico dei corrispettivi.

Semplici registratori di cassa oppure stampanti connesse ai vari software per ogni tipologia di esercizio.
Dotati di modulo WIFI sono ideali anche in mancanza di connessione internet grazie alla funzione hotspot che consente di trasmettere i dati all’Agenzia delle Entrate utilizzando un semplice smartphone.

Come funziona il Registratore telematico?

Il registratore di cassa telematico è la logica evoluzione del vecchio misuratore fiscale e a differenza di questo invia telematicamente i dati dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate. Quando effettui la chiusura di cassa giornaliera, il Registratore di cassa Telematico sigilla elettronicamente i dati di vendita (ossia le transazioni eseguite durante la giornata) per garantirne l’autenticità e invia il tutto. Ti basta solamente acquistare un Registratore di Cassa omologato all’invio telematico dei corrispettivi ed avere una semplice connessione internet.

Come adeguarsi all'obbligo?

Dopo avere individuato qual’è il registratore di cassa più adatto alla propria attività commerciale un tecnico abilitato provvede dapprima all’attivazione del registratore telematico associandolo alla ragione sociale dell’attività e poi recandosi nel punto vendita procede alla messa in servizio verificando che la connessione alla rete dati sia corretta e funzionante. E’ fondamentale che la configurazione sia eseguita da personale competente che garantisca l’installazione anche in futuro verificando nel tempo la corretta connessione alla rete dati.

Qui la guida allo Scontrino Elettronico                                                       (Fonte: www.agenziaentrate.gov.it)

 

QUALI SONO I VANTAGGI DEL REGISTRATORE TELEMATICO?

Non è più necessario utilizzare e compilare il registro dei corrispettivi.
Certezza nella conservazione dei dati in quanto i documenti telematici non andranno mai persi.
Autenticità dei dati trasmessi perché sono azzerati inserimenti manuali.
Minor tempo dedicato ad incontri con consulenti.
Decade l’obbligo di certificazione fiscale, fermo restante l’obbligo di emettere fattura su richiesta del cliente.
La verificazione periodica diventa biennale e non più annuale.

Questo sito utilizza i cookie. Se prosegui sul sito acconsenti all'uso di cookie durante la navigazione. Cookie Policy

ACCETTA